Il rogo, per cause in corso di accertamento, interessa la ditta Rimel che si occupa di smaltimento e riciclo di rifiuti speciali,
Colonne di denso fumo nero hanno invaso le aree vicine allo stabilimento, ben visibili anche nelle circostanti zone di Sforzacosta.
In via precauzionale scuole chiuse oggi a Casette Verdini, Sfrzacosta, Tolentino e Colmurano mentre è stato raccomandato ai cittadini di tenere le finestre chiuse e di limitare gli spostamenti

Sul posto, dalle ore 23,15 di ieri sono intervenute sette squadre di vigili del fuoco provenienti dai Comandi di Macerata, Fermo e Ancona.
In corso i rilievi e e i sopralluoghi del personale di polizia e dei tecnici dell'Arpa Marche ( Agenzia regionale per la protezione ambientale) per chiarire le cause che hanno originato l'innesco del rogo e per le necessarie verifiche dei livellli di concentrazione in aria di sostanze organiche volatili
In seguito al rogo il capannone è rimasto gravemente danneggiato ma, per fortuna, la zona dove erano stoccati i rifiuti pericolosi Rae non è risultata intaccata.

Le operazioni sono tuttora in corso. Sono ventuno i vigili del fuoco impegnati nello spegnimento delle fiamme all'interno delcapannone . Le operazioni sono rese ancora più difficili a causa di una parte della struttura pericolante . Le suadre dei pompieri stanno utilizzando la schiuma antiincendio per soffocare le fiamme , abbattere i fumi e abbassare le temperature all'interno dello stabilimento.
c.c.
