
In collaborazione con la manager Silvia Bolbo, il batterista di recente aveva partecipato a Fabrijazz, maturando proprio in quell'occasione l'idea di portare la musica tra i bambini dei territori colpiti dal sisma per arrivare a sensibilizzare altre scuole che magari non abbiano reale percezione della devastazione che il drammatico evento ha comportato per Camerino e tanti altri paesi.
" Noi veniamo da Milano- ha detto Christian Meyer- e attraverso il linguaggio universale della musica, vogliamo riuscire a dare una comunicazione di cose serie. Crediamo che questo progetto possa veicolare la dura realtà che si vive qui a Camerino e in tutta la zona appenninica dell'epicentro del terremoto".

A conclusione della mattinata Christian Meyer e il suo staff, accompagnati dall'assessore alla cultura Giovanna Sartori e dal dirigente dell'Istituto Comprensivo Ugo Betti Maurizio Cavallaro, hanno visitato la zona rossa, rimanendo profondamente colpiti dalle ferite e dal silenzio che regnano tra le mura storiche della città.

"Avere il batterista Meyer a Camerino- ha commentato l'assessore Giovanna Sartori- è stata un'esperienza entusiasmante per i piccoli alunni e bellissima per tutti noi. Siamo grati all'amministrazione e all'assessorato alla cultura di Fabriano per averci coinvolto in questo progetto che ha permesso l'incontro con un grandissimo musicista, venuto a dimostrarci amicizia e profonda vicinanza. Felici i nostri bambini per l'atmosfera giocosa e divertente che, per tutta la lezione concerto, ha regalato loro un'esperienza di alto contenuto pedagogico".
cc
*Approfondimento della notizia nel prossimo numero di Appennino Camerte