Un registro contabile appartenente all’archivio comunale è stato restituito alla città di San Severino Marche dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona.
Il registro, risalente agli inizi degli anni Venti del secolo scorso e contenente l’elenco dei mandati e degli ordinativi di pagamento dell’ente pubblico, è stato rinvenuto dai militari del Nucleo al termine di un’indagini disposta nel 2022 dalla Procura della Repubblica di Macerata.
La restituzione è avvenuta nelle mani di una dipendente del Comune alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
Un registro contabile degli anni '20 restituito al comune di San Severino Marche
Giovedì, 19 Ottobre 2023 12:27 | Letto 258 volte Clicca per ascolare il testo Un registro contabile degli anni '20 restituito al comune di San Severino Marche Un registro contabile appartenente all’archivio comunale è stato restituito alla città di San Severino Marche dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona. Il registro, risalente agli inizi degli anni Venti del secolo scorso e contenente l’elenco dei mandati e degli ordinativi di pagamento dell’ente pubblico, è stato rinvenuto dai militari del Nucleo al termine di un’indagini disposta nel 2022 dalla Procura della Repubblica di Macerata. La restituzione è avvenuta nelle mani di una dipendente del Comune alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
Un registro contabile appartenente all’archivio comunale è stato restituito alla città di San Severino Marche dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona.
Il registro, risalente agli inizi degli anni Venti del secolo scorso e contenente l’elenco dei mandati e degli ordinativi di pagamento dell’ente pubblico, è stato rinvenuto dai militari del Nucleo al termine di un’indagini disposta nel 2022 dalla Procura della Repubblica di Macerata.
La restituzione è avvenuta nelle mani di una dipendente del Comune alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
Il registro, risalente agli inizi degli anni Venti del secolo scorso e contenente l’elenco dei mandati e degli ordinativi di pagamento dell’ente pubblico, è stato rinvenuto dai militari del Nucleo al termine di un’indagini disposta nel 2022 dalla Procura della Repubblica di Macerata.
La restituzione è avvenuta nelle mani di una dipendente del Comune alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi.
Letto 258 volte
Pubblicato in
Cronaca