Il parco riveste una notevole importanza per la vita sociale della città, in quanto è il parco cittadino attrezzato più vicino al centro storico, punto di ritrovo di numerose generazioni: da quelle più piccole che hanno a disposizione giochi per l’intrattenimento ed un’ampia area per lo svago, cosi come anziani che vedono in questo piccolo polmone verde una zona di relax e tranquillità.
Il progetto voleva eliminare tutte le criticità dovute al passare degli anni, migliorando il decoro urbano, l’arredamento, la fruibilità e sicurezza del parco.
In particolare è stata realizzata la nuova area giochi per bambini,“Il Giardino di Betty”, della dimensione di 230 mq, dove state installate le attrezzature gioco conformi alle normative, costituite da impianto giochi inclusivo, con scivoli, dondolo a bilico su molle adatto anche a bambini con disabilità, due altalene in alluminio con un seggiolino a gabbia per i più piccoli, un seggiolino orsetto adatto ai più piccoli ed ai bambini con disabilità, e due seggiolini a tavoletta.
Inoltre è stata trattata la recinzione metallica esistente e due cancelli di ingresso al parco, per il ripristino delle caratteristiche qualitative e prestazionali ed è stata realizzato un cordolo a delimitazione delle zone verdi e dei percorsi pedonali.
