Viva commozione ha suscitato a Visso e in tutto il Maceratese la notizia della scomparsa del falegname Vittorio Sansoni, maestro d’arte, morto all’età di 104 anni nella città di Senigallia, dove si era trasferito dopo il terremoto del 2016.
La famiglia lo ricorderà, insieme agli amici e agli estimatori, con una messa che sarà celebrata alle ore 15 di venerdì 18 novembre nella chiesa di Villa S. Antonio di Visso dal parroco mons. Gilberto Spurio.
Scompare con Vittorio Sansoni l’ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini, che ha saputo trasferire nella produzione di mobili ineguagliabili tutti i segreti e i virtuosismi dei maestri d’arte delle passate generazioni.
Dopo le esequie, le ceneri del caro estinto saranno tumulate nel cimitero di Appennino di Pievetorina.
Addio a Vittorio Sansoni, morto a 104 anni l'ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini
Lunedì, 14 Novembre 2022 10:52 | Letto 695 volte Clicca per ascolare il testo Addio a Vittorio Sansoni, morto a 104 anni l'ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini Viva commozione ha suscitato a Visso e in tutto il Maceratese la notizia della scomparsa del falegname Vittorio Sansoni, maestro d’arte, morto all’età di 104 anni nella città di Senigallia, dove si era trasferito dopo il terremoto del 2016. La famiglia lo ricorderà, insieme agli amici e agli estimatori, con una messa che sarà celebrata alle ore 15 di venerdì 18 novembre nella chiesa di Villa S. Antonio di Visso dal parroco mons. Gilberto Spurio. Scompare con Vittorio Sansoni l’ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini, che ha saputo trasferire nella produzione di mobili ineguagliabili tutti i segreti e i virtuosismi dei maestri d’arte delle passate generazioni. Dopo le esequie, le ceneri del caro estinto saranno tumulate nel cimitero di Appennino di Pievetorina.
Viva commozione ha suscitato a Visso e in tutto il Maceratese la notizia della scomparsa del falegname Vittorio Sansoni, maestro d’arte, morto all’età di 104 anni nella città di Senigallia, dove si era trasferito dopo il terremoto del 2016.
La famiglia lo ricorderà, insieme agli amici e agli estimatori, con una messa che sarà celebrata alle ore 15 di venerdì 18 novembre nella chiesa di Villa S. Antonio di Visso dal parroco mons. Gilberto Spurio.
Scompare con Vittorio Sansoni l’ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini, che ha saputo trasferire nella produzione di mobili ineguagliabili tutti i segreti e i virtuosismi dei maestri d’arte delle passate generazioni.
Dopo le esequie, le ceneri del caro estinto saranno tumulate nel cimitero di Appennino di Pievetorina.
La famiglia lo ricorderà, insieme agli amici e agli estimatori, con una messa che sarà celebrata alle ore 15 di venerdì 18 novembre nella chiesa di Villa S. Antonio di Visso dal parroco mons. Gilberto Spurio.
Scompare con Vittorio Sansoni l’ultimo maestro artigiano dei monti Sibillini, che ha saputo trasferire nella produzione di mobili ineguagliabili tutti i segreti e i virtuosismi dei maestri d’arte delle passate generazioni.
Dopo le esequie, le ceneri del caro estinto saranno tumulate nel cimitero di Appennino di Pievetorina.
Letto 695 volte
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto