Con l'avvio della stagione sciistica e in particolare con l’apertura dei comprensori di Sassotetto – Santa Maria Maddalena, Pintura - Bolognola e Frontignano – Ussita, i carabinieri del Comando Provinciale di Macerata con specializzazione “sciatori” hanno organizzato e attivato i servizi di vigilanza e soccorso sulle piste per contribuire a garantire lo svolgimento della pratica sportiva e del divertimento in sicurezza.
I carabinieri con specializzazione sono presenti sia presso la Compagnia di Tolentino – con competenza sul territorio di Sassotetto - che presso la Compagnia di Camerino, che svolgerà vigilanza presso gli impianti di Bolognola e Frontignano. La presenza dell’Arma sarà assicurata grazie ai servizi congiunti o organizzati in coordinamento con i Carabinieri del Gruppo Forestale, che garantiranno la preziosa presenza di militari qualificati.
Tutti i carabinieri hanno conseguito infatti la specializzazione presso il centro di Addestramento alpino di Selva di Val Gardena. I militari, che abitualmente svolgono i tradizionali compiti d’Istituto essendo inquadrati nelle stazioni carabinieri e nei reparti del gruppo forestale, metteranno le loro competenze a disposizione della sicurezza anche in ambiente montano, contribuendo al soccorso e alla vigilanza in particolare dei fruitori delle piste da sci.
I servizi saranno svolti prevalentemente nel fine settimana o comunque nei giorni ed orari di maggior afflusso, su sci e con l’utilizzo di motoslitta.
Carabinieri sugli sci in servizio sulle piste dei Sibillini
Sabato, 28 Gennaio 2023 13:15 | Letto 322 volte Clicca per ascolare il testo Carabinieri sugli sci in servizio sulle piste dei Sibillini Con lavvio della stagione sciistica e in particolare con l’apertura dei comprensori di Sassotetto – Santa Maria Maddalena, Pintura - Bolognola e Frontignano – Ussita, i carabinieri del Comando Provinciale di Macerata con specializzazione “sciatori” hanno organizzato e attivato i servizi di vigilanza e soccorso sulle piste per contribuire a garantire lo svolgimento della pratica sportiva e del divertimento in sicurezza. I carabinieri con specializzazione sono presenti sia presso la Compagnia di Tolentino – con competenza sul territorio di Sassotetto - che presso la Compagnia di Camerino, che svolgerà vigilanza presso gli impianti di Bolognola e Frontignano. La presenza dell’Arma sarà assicurata grazie ai servizi congiunti o organizzati in coordinamento con i Carabinieri del Gruppo Forestale, che garantiranno la preziosa presenza di militari qualificati. Tutti i carabinieri hanno conseguito infatti la specializzazione presso il centro di Addestramento alpino di Selva di Val Gardena. I militari, che abitualmente svolgono i tradizionali compiti d’Istituto essendo inquadrati nelle stazioni carabinieri e nei reparti del gruppo forestale, metteranno le loro competenze a disposizione della sicurezza anche in ambiente montano, contribuendo al soccorso e alla vigilanza in particolare dei fruitori delle piste da sci. I servizi saranno svolti prevalentemente nel fine settimana o comunque nei giorni ed orari di maggior afflusso, su sci e con l’utilizzo di motoslitta.
Con l'avvio della stagione sciistica e in particolare con l’apertura dei comprensori di Sassotetto – Santa Maria Maddalena, Pintura - Bolognola e Frontignano – Ussita, i carabinieri del Comando Provinciale di Macerata con specializzazione “sciatori” hanno organizzato e attivato i servizi di vigilanza e soccorso sulle piste per contribuire a garantire lo svolgimento della pratica sportiva e del divertimento in sicurezza.
I carabinieri con specializzazione sono presenti sia presso la Compagnia di Tolentino – con competenza sul territorio di Sassotetto - che presso la Compagnia di Camerino, che svolgerà vigilanza presso gli impianti di Bolognola e Frontignano. La presenza dell’Arma sarà assicurata grazie ai servizi congiunti o organizzati in coordinamento con i Carabinieri del Gruppo Forestale, che garantiranno la preziosa presenza di militari qualificati.
Tutti i carabinieri hanno conseguito infatti la specializzazione presso il centro di Addestramento alpino di Selva di Val Gardena. I militari, che abitualmente svolgono i tradizionali compiti d’Istituto essendo inquadrati nelle stazioni carabinieri e nei reparti del gruppo forestale, metteranno le loro competenze a disposizione della sicurezza anche in ambiente montano, contribuendo al soccorso e alla vigilanza in particolare dei fruitori delle piste da sci.
I servizi saranno svolti prevalentemente nel fine settimana o comunque nei giorni ed orari di maggior afflusso, su sci e con l’utilizzo di motoslitta.
I carabinieri con specializzazione sono presenti sia presso la Compagnia di Tolentino – con competenza sul territorio di Sassotetto - che presso la Compagnia di Camerino, che svolgerà vigilanza presso gli impianti di Bolognola e Frontignano. La presenza dell’Arma sarà assicurata grazie ai servizi congiunti o organizzati in coordinamento con i Carabinieri del Gruppo Forestale, che garantiranno la preziosa presenza di militari qualificati.
Tutti i carabinieri hanno conseguito infatti la specializzazione presso il centro di Addestramento alpino di Selva di Val Gardena. I militari, che abitualmente svolgono i tradizionali compiti d’Istituto essendo inquadrati nelle stazioni carabinieri e nei reparti del gruppo forestale, metteranno le loro competenze a disposizione della sicurezza anche in ambiente montano, contribuendo al soccorso e alla vigilanza in particolare dei fruitori delle piste da sci.
I servizi saranno svolti prevalentemente nel fine settimana o comunque nei giorni ed orari di maggior afflusso, su sci e con l’utilizzo di motoslitta.
Letto 322 volte
Pubblicato in
Cronaca