Le acque termali di Sarnano sono a disposizione da oggi di tutta la cittadinanza e dei numerosi visitatori che popolano il borgo. L’installazione della “casetta dell’acqua” esterna alla struttura termale erogatrice di acqua delle sorgenti ora è una realtà. Dotato di tessera ricaricabile, l’impianto sarà a disposizione di tutta quell’utenza che apprezza le caratteristiche delle acque organolettiche e curative delle terme di Sarnano.
«Le acque termali che utilizziamo per la mescita - dice il presidente Marco Nacciarriti - nel nostro stabilimento sono la San Giacomo e la Tre Santi, che sarà servita anche gassata in quanto addizionata con anidride carbonica - acque che sgorgano nel nostro stabilimento da sorgenti situate in profondità».
Soddisfazione, come detto, per il nuovo servizio da parte del presidente Nacciarriti che mette l’acqua delle terme a disposizione della popolazione di Sarnano, dei paesi limitrofi e dei frequentatori turistici, sempre più in aumento nel borgo inserito nel club dei Borghi più Belli d'Italia ed insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italia per la qualità dei servizi offerti, la qualità della vita e per il sistema di promozione e valorizzazione delle sue tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche dell’entroterra maceratese.
Una nuova "casetta dell'acqua" per le Terme di Sarnano
Venerdì, 27 Ottobre 2023 16:27 | Letto 360 volte Clicca per ascolare il testo Una nuova "casetta dell'acqua" per le Terme di Sarnano Le acque termali di Sarnano sono a disposizione da oggi di tutta la cittadinanza e dei numerosi visitatori che popolano il borgo. L’installazione della “casetta dell’acqua” esterna alla struttura termale erogatrice di acqua delle sorgenti ora è una realtà. Dotato di tessera ricaricabile, l’impianto sarà a disposizione di tutta quell’utenza che apprezza le caratteristiche delle acque organolettiche e curative delle terme di Sarnano. «Le acque termali che utilizziamo per la mescita - dice il presidente Marco Nacciarriti - nel nostro stabilimento sono la San Giacomo e la Tre Santi, che sarà servita anche gassata in quanto addizionata con anidride carbonica - acque che sgorgano nel nostro stabilimento da sorgenti situate in profondità». Soddisfazione, come detto, per il nuovo servizio da parte del presidente Nacciarriti che mette l’acqua delle terme a disposizione della popolazione di Sarnano, dei paesi limitrofi e dei frequentatori turistici, sempre più in aumento nel borgo inserito nel club dei Borghi più Belli dItalia ed insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italia per la qualità dei servizi offerti, la qualità della vita e per il sistema di promozione e valorizzazione delle sue tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche dell’entroterra maceratese.
Le acque termali di Sarnano sono a disposizione da oggi di tutta la cittadinanza e dei numerosi visitatori che popolano il borgo. L’installazione della “casetta dell’acqua” esterna alla struttura termale erogatrice di acqua delle sorgenti ora è una realtà. Dotato di tessera ricaricabile, l’impianto sarà a disposizione di tutta quell’utenza che apprezza le caratteristiche delle acque organolettiche e curative delle terme di Sarnano.
«Le acque termali che utilizziamo per la mescita - dice il presidente Marco Nacciarriti - nel nostro stabilimento sono la San Giacomo e la Tre Santi, che sarà servita anche gassata in quanto addizionata con anidride carbonica - acque che sgorgano nel nostro stabilimento da sorgenti situate in profondità».
Soddisfazione, come detto, per il nuovo servizio da parte del presidente Nacciarriti che mette l’acqua delle terme a disposizione della popolazione di Sarnano, dei paesi limitrofi e dei frequentatori turistici, sempre più in aumento nel borgo inserito nel club dei Borghi più Belli d'Italia ed insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italia per la qualità dei servizi offerti, la qualità della vita e per il sistema di promozione e valorizzazione delle sue tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche dell’entroterra maceratese.
«Le acque termali che utilizziamo per la mescita - dice il presidente Marco Nacciarriti - nel nostro stabilimento sono la San Giacomo e la Tre Santi, che sarà servita anche gassata in quanto addizionata con anidride carbonica - acque che sgorgano nel nostro stabilimento da sorgenti situate in profondità».
Soddisfazione, come detto, per il nuovo servizio da parte del presidente Nacciarriti che mette l’acqua delle terme a disposizione della popolazione di Sarnano, dei paesi limitrofi e dei frequentatori turistici, sempre più in aumento nel borgo inserito nel club dei Borghi più Belli d'Italia ed insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italia per la qualità dei servizi offerti, la qualità della vita e per il sistema di promozione e valorizzazione delle sue tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche dell’entroterra maceratese.
Letto 360 volte
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto