Le fiamme gialle di Civitanova Marche, nell’ambito di una attività di intensificazione dei servizi in materia di sicurezza dei prodotti in concomitanza della festività di Halloween, hanno sequestrato circa 300 articoli ritenuti nocivi per la salute.
Nello specifico, è stato eseguito un controllo nei confronti di un esercizio commerciale della città costiera, nell’ambito del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 200 articoli destinati alla vendita per la festa di Halloween (maschere, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti), in quanto privi delle avvertenze e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei giocattoli e carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e le precauzioni d’uso.
Inoltre, sempre presso lo stesso venditore, sono stati sottoposti a sequestro circa 100 confezioni di prodotti di profumeria contenenti un composto chimico, il “Lilial”, utilizzato per la preparazione di cosmetici, vietato a livello comunitario, in quanto potenzialmente cancerogeno.
Per tali irregolarità il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nonché segnalato alla locale Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di propria competenza sotto il profilo amministrativo.
Halloween: sequestrati dalle Fiamme Gialle 300 articoli, denunciato il titolare del negozio
Giovedì, 02 Novembre 2023 12:13 | Letto 568 volte Clicca per ascolare il testo Halloween: sequestrati dalle Fiamme Gialle 300 articoli, denunciato il titolare del negozio Le fiamme gialle di Civitanova Marche, nell’ambito di una attività di intensificazione dei servizi in materia di sicurezza dei prodotti in concomitanza della festività di Halloween, hanno sequestrato circa 300 articoli ritenuti nocivi per la salute. Nello specifico, è stato eseguito un controllo nei confronti di un esercizio commerciale della città costiera, nell’ambito del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 200 articoli destinati alla vendita per la festa di Halloween (maschere, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti), in quanto privi delle avvertenze e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei giocattoli e carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e le precauzioni d’uso. Inoltre, sempre presso lo stesso venditore, sono stati sottoposti a sequestro circa 100 confezioni di prodotti di profumeria contenenti un composto chimico, il “Lilial”, utilizzato per la preparazione di cosmetici, vietato a livello comunitario, in quanto potenzialmente cancerogeno. Per tali irregolarità il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nonché segnalato alla locale Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di propria competenza sotto il profilo amministrativo.
Le fiamme gialle di Civitanova Marche, nell’ambito di una attività di intensificazione dei servizi in materia di sicurezza dei prodotti in concomitanza della festività di Halloween, hanno sequestrato circa 300 articoli ritenuti nocivi per la salute.
Nello specifico, è stato eseguito un controllo nei confronti di un esercizio commerciale della città costiera, nell’ambito del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 200 articoli destinati alla vendita per la festa di Halloween (maschere, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti), in quanto privi delle avvertenze e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei giocattoli e carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e le precauzioni d’uso.
Inoltre, sempre presso lo stesso venditore, sono stati sottoposti a sequestro circa 100 confezioni di prodotti di profumeria contenenti un composto chimico, il “Lilial”, utilizzato per la preparazione di cosmetici, vietato a livello comunitario, in quanto potenzialmente cancerogeno.
Per tali irregolarità il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nonché segnalato alla locale Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di propria competenza sotto il profilo amministrativo.
Nello specifico, è stato eseguito un controllo nei confronti di un esercizio commerciale della città costiera, nell’ambito del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 200 articoli destinati alla vendita per la festa di Halloween (maschere, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti), in quanto privi delle avvertenze e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei giocattoli e carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e le precauzioni d’uso.
Inoltre, sempre presso lo stesso venditore, sono stati sottoposti a sequestro circa 100 confezioni di prodotti di profumeria contenenti un composto chimico, il “Lilial”, utilizzato per la preparazione di cosmetici, vietato a livello comunitario, in quanto potenzialmente cancerogeno.
Per tali irregolarità il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nonché segnalato alla locale Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di propria competenza sotto il profilo amministrativo.
Letto 568 volte
Pubblicato in
Cronaca