Il PumpTrack, presentato dal Comune di Treia nell’ambito “Fermenti in Comune” progetto di ANCI, nasce con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile: il punto di partenza è stata la creazione della start-up TERRATTIVA, formata da giovani fra i 18 e i 35 anni, alla quale sono stati affidati la progettazione, la produzione e la gestione di servizi per lo sviluppo del turismo in bicicletta.
«È importante sottolineare che la realizzazione del PumpTrack è il risultato di un lavoro di squadra che ha visto come attori protagonisti i ragazzi della la cooperativa TERRATTIVA che, con dedizione, professionalità e impegno si sono adoperati per rispettare tutte le tempistiche previste, nonchè l’Amministrazione comunale di Treia che, oltre ad aver cofinanziato il progetto, ha supervisionato le varie linee di azione, ha messo in contatto i vari partner di progetto e ha collaborato a ogni fase operativa. Infine, ultimo ma non per importanza, ANCI, senza il cui prezioso contributo economico e supporto tecnico-amministrativo non si sarebbe potuto realizzare nulla. Si tratta – termina Buschittari – della conclusione di un progetto, ma anche di un punto di partenza per lo sviluppo di nuove pratiche sportive, di un nuovo tipo di turismo per la valorizzazione e la scoperta dell’intero territorio comunale».
